
Vino bianco Garganega in purezza.
Vendemmiato il 18 Settembre, fermentazione in acciaio, sosta di 30 giorni su fecce fini.
Un’interpretazione elegante e delicata della Garganega dell’entroterra gardense.
Le radici a Custoza le hanno affondate nel 2003 Isa ed Ezio. Vinifico uve di Garganega e Corvina da terreni sabbiosi e ghiaiosi originati dai detriti trasportati dal ghiacciaio disciolto nel periodo wurmiano. Questi detriti formano le colline che ospitano i nostri vigneti.
Le radici a Custoza le hanno affondate nel 2003 Isa ed Ezio. Vinifico uve di Garganega e Corvina da terreni sabbiosi e ghiaiosi originati dai detriti trasportati dal ghiacciaio disciolto nel periodo wurmiano. Questi detriti formano le colline che ospitano i nostri vigneti.
Vino bianco Garganega in purezza.
Vendemmiato il 18 Settembre, fermentazione in acciaio, sosta di 30 giorni su fecce fini.
Un’interpretazione elegante e delicata della Garganega dell’entroterra gardense.
Metodo classico di Garganega in purezza.
Vino rosso Corvina in purezza. Macerazione semi-carbonica per valorizzare la Corvina, i suoi frutti
rossi e i caratteri speziati.
Garganega a fermentazione spontanea. Macerazione semi-carbonica, seguita da sosta di 5 mesi su grappoli interi.
Vino bianco Garganega in purezza. Vendemmiato il 18 Settembre, fermentazione in acciaio, sosta di 30 giorni su fecce fini. Un’interpretazione elegante e delicata della Garganega dell’entroterra gardense.
Metodo classico di Garganega in purezza.
Vino rosso Corvina in purezza. Macerazione semi-carbonica per valorizzare la Corvina, i suoi frutti rossi e i caratteri speziati.
Garganega a fermentazione spontanea. Macerazione semi-carbonica, seguita da sosta di 5 mesi su grappoli interi.
“Amo sulla tavola, quando si conversa, la luce di una bottiglia di intelligente vino.”
Info@cantinalabacheta.com
Via Gorgo, 33
Custoza Verona Italia
“Amo sulla tavola, quando si conversa, la luce di una bottiglia di intelligente vino.”
Info@cantinalabacheta.com
Via Gorgo, 33
Custoza Verona Italia